Contatti di Alessandro Nesci
i contatti di alessandroo nesci: telefono, e-mail e skype
Alessandro Nesci è a vostra disposizione per ogni informazione, richiesta o commento. Potete contattarmi tramite telefono, e-mail o chiamarmi direttamente da Skype. Sarò felice di rispondervi.
Telefono: +39 340 87 23 437
E-mail:
Skype:
con skype puoi parlare gratis con chiunque e dovunque
Con
Skype puoi chiamare gratis chi vuoi, in qualsiasi paese del mondo. E potrai farlo sempre. Con Skype puoi fare tante altre cose che non sono gratis, ma che costano proprio pochino.
con il voip la voce corre sulla linea adsl
Da oggi è possibile telefonare in ogni parte del mondo con un reale risparmio dal 20 al 50%. In Italia si sono avuti operatori di comunicazione con autorizzazione ministeriale per l'erogazione di servizi di telefonia al pubblico (come Telecom, Albacom, Wind, ecc) che utilizza la connessione a banda larga per la telefonia fissa e mobile.
Con queste innovative soluzioni per la fornitura di servizi di telefonia e video-comunicazione, si ottiene un reale risparmio con comprensibili vantaggi per le aziende e per l’utente finale “evoluto”, anche perché privo di costi di scatti alla risposta. Chiunque sia dotato di accesso a larga banda, come ADSL può, a costi molto contenuti, usare la stessa comunicazione anche per i servizi voce e video, fruibili con gli apparati telefonici già esistenti oppure tramite nuovi telefoni wireless (Wi-Fi phone), PDA o da PC utilizzando opportuni “soft phone” (i soft phone sono applicazioni software che trasformano un semplice PC dotato di altoparlante e microfono in un telefono VoIP).
Una connessione a banda larga è quindi un prodotto quasi completo di telecomunicazione per le aziende che, con un unico servizio, permette di usufruire oltre alla semplice telefonia, anche di sistemi avanzati di telecomunicazione, come la video-comunicazione.
Il principale ambito di applicazione del servizio inizialmente è stato la telefonia business, in particolare quella intra-aziendale. L´idea di utilizzare la LAN aziendale come veicolo per la voce consente notevoli risparmi sulle spese telefoniche e spesso un´autonomia di gestione impensabile fino a qualche anno fa. Le tecnologie delle telecomunicazioni stanno subendo una trasformazione importantissima, la tecnologia di internet, il cosiddetto IP protocol, viene sempre più utilizzato in sostituzione delle tecnologie tradizionali; questa nuova tecnica per l'uso della voce si chiama VoIP, Voice over IP e i suoi vantaggi sono enormi: minori costi, video-comunicazione, integrazione con internet e con le infrastrutture informatiche, unified messaging”.
L’utente che utilizza il VOIP, inoltre, può mantenere il proprio numero telefonico dovunque si trovi nel mondo, in ufficio a casa in viaggio, proprio come accade per la posta elettronica: un indirizzo luogo di accesso.
Il VOIP quindi facilita gli spostamenti e i cambiamenti, consentendoci di lavorare in azienda anche quando non si è presenti. In aeroporto, in casa o a Tokyo la segretaria sarà in grado di inoltrare le chiamate come se si fosse nel proprio ufficio. Con il VOIP si possono stabilire delle conferenze su IP con sedi o utenti remoti. L’utente avrà a disposizione uno strumento per esaminare e risolvere in gruppo problemi che hanno bisogno di essere affrontati con tempestività.
Il vantaggio non è solo per i titolari della azienda ma anche per dipendenti, questo servizio infatti potrà essere utilizzato ad esempio da chi è saltuariamente fuori sede, da chi fa assistenza ai clienti ma anche da chi lavora in casa.
Le tariffe telefoniche del VOIP sono molto competitive, hanno un canone mensile telefonico molto basso, in alcuni casi assorbito dai consumi, il beneficio economico è spesso il 50% in meno degli operatori di riferimento del mercato.
Si è aperta una nuova fase nel settore delle telecomunicazioni che cambierà con grande forza l'offerta nel mercato e i punti di riferimento dei costi e dei servizi.
Vedi il sito di Alessandro Nesci